Error loading page.
Try refreshing the page. If that doesn't work, there may be a network issue, and you can use our self test page to see what's preventing the page from loading.
Learn more about possible network issues or contact support for more help.

Freedom - Oltre il confine

Novembre 2023
Magazine

Il noto divulgatore Roberto Giacobbo, presentatore dell’omonima trasmissione in onda sulle reti Mediaset, ci conduce in un viaggio alla scoperta delle meraviglie della natura e della storia, oltre il confine della conoscenza. Una lettura all’ultimo respiro, con tanti fatti nuovi, approfondimenti e immagini spettacolari.

DOBBIAMO INVERTIRE LA ROTTA

Freedom

SCOPERTO UN NUOVO DINOSAURO ERBIVORO

CHI C’ERA SULLA TERRA PRIMA DEI DINOSAURI?

L’UTILIZZO DEGLI SMARTPHONE HA EFFETTI DANNOSI NEI RAGAZZI

IL PERMAFROST ARTICO SI STA SCIOGLIENDO VELOCEMENTE

C’È VITA SU K2-18B?

I BOMBI STANNO LENTAMENTE SCOMPARENDO

REALIZZATO UN BIO COMPUTER BASATO SUL DNA

ORGANI ARTIFICIALI PERFETTAMENTE BIOCOMPATIBILI

HUNGA TONGA: LA PIÙ GRANDE ERUZIONE DEL XIX SECOLO

LA TEMIBILE FORMICA DI FUOCO

TRACCE DEI PRIMI BATTERI VISSUTI SULLA TERRAFERMA

QUANTO SONO INTELLIGENTI LE CHATBOX BASATE SULL’IA?

L’UNIVERSO SI ESPANDE PIÙ VELOCEMENTE DEL PREVISTO

UNA VITA DI AVVENTURE PER IL MONDO • «Eccomi, tutto solo […] in mezzo al silenzio di una deserta solitudine rotto soltanto dal grido di sconosciuti augelli e dagli urli ferini, senza una guida che mi indichi un sentiero, […] con l’incessante timore di abbattermi in orde selvaggie, e colla speranza di pure incontrarne onde avere in esse l’ajuto indispensabile alla meta fissami indeclinabile in mente.»

LA SFINGE UN ENIGMA INDECIFRABILE • Uno sguardo che fissa da millenni le sabbie del deserto… ma di chi è davvero? Siamo sicuri si tratti dello sguardo di Chefren, il faraone che ne dovrebbe essere il costruttore? Oppure in origine al posto di quel volto ce n’era un altro? Ed è possibile che della maestosa Sfinge ne esista anche un’altra, dimenticata dalla storia e mai ritrovata?

NOVITÀ DA LOCH NESS • Le ultime ricerche portate avanti sulle sponde del mitico lago scozzese dimostrano come, nonostante mille contraddizioni, il fenomeno legato al misterioso Nessie sia sempre vivo. Ma cosa c’è di vero e quanto è possibile che li si nasconda un’inedita creatura acquatica?

NON SI VEDE MA SI SENTE CHE C’È • Dietro a ogni puntata di Freedom c’è anche un ottimo tecnico del suono, perché la perfezione esiste.

IL TRIANGOLO DELL’ AMORE • L’amore brucia o dura nel tempo? Così si interroga lo psicoanalista italiano Massimo Recalcati nel suo Lessico Amoroso. Brucia senza durare o dura senza bruciare? Il fuoco è il simbolo per eccellenza dell’innamoramento, della passione. Ma l’amore non è forse anche quella sensazione del trovarsi in un luogo tranquillo, di pace, nella base sicura, come canta un verso della Chanson Triste del compositore francese Henri Duparc (1848-1933) che dice: «Dimenticherò i dolori passati, dolcezza mia, quando cullerai il mio cuore triste e i miei pensieri nell’amorosa quiete delle tue braccia»? La passione che fa ardere il fuoco dell’amore può convivere in quell’amorosa quiete in cui le braccia dell’amato appagano tutti i desideri e curano le ferite?

LA FOTO DEL MESE

ARCANGELI MESSAGGERI DIVINI • Chi sono gli arcangeli e quanti sono: tre, sette, dieci? Che fine ha fatto Uriel? Figure misteriose, un tempo potentissime e oggetto di grande devozione, oggi sono quasi dimenticate. Ma, forse, avrebbero ancora molto da dire…

PALAZZO TE IMMERSI NELLA STORIA • Palazzo Te a Mantova è un vero e proprio scrigno di tesori dell’arte ma anche un luogo che rispecchia la vita di una delle corti più illustri e potenti del Cinquecento, in un periodo fatto di mecenatismo, di promozione della cultura ma anche di intrighi politici, alleanze tra famiglie nobili e matrimoni d’interesse. Federico II Gonzaga, il padrone di casa, per ingraziarsi i favori dell’imperatore Carlo V fece realizzare una sala dove, grazie a ingegnosi “effetti speciali”, si...


Expand title description text
Frequency: Monthly Pages: 100 Publisher: RTI spa Edition: Novembre 2023

OverDrive Magazine

  • Release date: October 21, 2023

Formats

OverDrive Magazine

subjects

Science

Languages

Italian

Il noto divulgatore Roberto Giacobbo, presentatore dell’omonima trasmissione in onda sulle reti Mediaset, ci conduce in un viaggio alla scoperta delle meraviglie della natura e della storia, oltre il confine della conoscenza. Una lettura all’ultimo respiro, con tanti fatti nuovi, approfondimenti e immagini spettacolari.

DOBBIAMO INVERTIRE LA ROTTA

Freedom

SCOPERTO UN NUOVO DINOSAURO ERBIVORO

CHI C’ERA SULLA TERRA PRIMA DEI DINOSAURI?

L’UTILIZZO DEGLI SMARTPHONE HA EFFETTI DANNOSI NEI RAGAZZI

IL PERMAFROST ARTICO SI STA SCIOGLIENDO VELOCEMENTE

C’È VITA SU K2-18B?

I BOMBI STANNO LENTAMENTE SCOMPARENDO

REALIZZATO UN BIO COMPUTER BASATO SUL DNA

ORGANI ARTIFICIALI PERFETTAMENTE BIOCOMPATIBILI

HUNGA TONGA: LA PIÙ GRANDE ERUZIONE DEL XIX SECOLO

LA TEMIBILE FORMICA DI FUOCO

TRACCE DEI PRIMI BATTERI VISSUTI SULLA TERRAFERMA

QUANTO SONO INTELLIGENTI LE CHATBOX BASATE SULL’IA?

L’UNIVERSO SI ESPANDE PIÙ VELOCEMENTE DEL PREVISTO

UNA VITA DI AVVENTURE PER IL MONDO • «Eccomi, tutto solo […] in mezzo al silenzio di una deserta solitudine rotto soltanto dal grido di sconosciuti augelli e dagli urli ferini, senza una guida che mi indichi un sentiero, […] con l’incessante timore di abbattermi in orde selvaggie, e colla speranza di pure incontrarne onde avere in esse l’ajuto indispensabile alla meta fissami indeclinabile in mente.»

LA SFINGE UN ENIGMA INDECIFRABILE • Uno sguardo che fissa da millenni le sabbie del deserto… ma di chi è davvero? Siamo sicuri si tratti dello sguardo di Chefren, il faraone che ne dovrebbe essere il costruttore? Oppure in origine al posto di quel volto ce n’era un altro? Ed è possibile che della maestosa Sfinge ne esista anche un’altra, dimenticata dalla storia e mai ritrovata?

NOVITÀ DA LOCH NESS • Le ultime ricerche portate avanti sulle sponde del mitico lago scozzese dimostrano come, nonostante mille contraddizioni, il fenomeno legato al misterioso Nessie sia sempre vivo. Ma cosa c’è di vero e quanto è possibile che li si nasconda un’inedita creatura acquatica?

NON SI VEDE MA SI SENTE CHE C’È • Dietro a ogni puntata di Freedom c’è anche un ottimo tecnico del suono, perché la perfezione esiste.

IL TRIANGOLO DELL’ AMORE • L’amore brucia o dura nel tempo? Così si interroga lo psicoanalista italiano Massimo Recalcati nel suo Lessico Amoroso. Brucia senza durare o dura senza bruciare? Il fuoco è il simbolo per eccellenza dell’innamoramento, della passione. Ma l’amore non è forse anche quella sensazione del trovarsi in un luogo tranquillo, di pace, nella base sicura, come canta un verso della Chanson Triste del compositore francese Henri Duparc (1848-1933) che dice: «Dimenticherò i dolori passati, dolcezza mia, quando cullerai il mio cuore triste e i miei pensieri nell’amorosa quiete delle tue braccia»? La passione che fa ardere il fuoco dell’amore può convivere in quell’amorosa quiete in cui le braccia dell’amato appagano tutti i desideri e curano le ferite?

LA FOTO DEL MESE

ARCANGELI MESSAGGERI DIVINI • Chi sono gli arcangeli e quanti sono: tre, sette, dieci? Che fine ha fatto Uriel? Figure misteriose, un tempo potentissime e oggetto di grande devozione, oggi sono quasi dimenticate. Ma, forse, avrebbero ancora molto da dire…

PALAZZO TE IMMERSI NELLA STORIA • Palazzo Te a Mantova è un vero e proprio scrigno di tesori dell’arte ma anche un luogo che rispecchia la vita di una delle corti più illustri e potenti del Cinquecento, in un periodo fatto di mecenatismo, di promozione della cultura ma anche di intrighi politici, alleanze tra famiglie nobili e matrimoni d’interesse. Federico II Gonzaga, il padrone di casa, per ingraziarsi i favori dell’imperatore Carlo V fece realizzare una sala dove, grazie a ingegnosi “effetti speciali”, si...


Expand title description text