Error loading page.
Try refreshing the page. If that doesn't work, there may be a network issue, and you can use our self test page to see what's preventing the page from loading.
Learn more about possible network issues or contact support for more help.

Freedom - Oltre il confine

Dicembre 2023
Magazine

Il noto divulgatore Roberto Giacobbo, presentatore dell’omonima trasmissione in onda sulle reti Mediaset, ci conduce in un viaggio alla scoperta delle meraviglie della natura e della storia, oltre il confine della conoscenza. Una lettura all’ultimo respiro, con tanti fatti nuovi, approfondimenti e immagini spettacolari.

LA PACE COMINCIA DENTRO DI NOI

Freedom - Oltre il confine

MARE ADRIATICO ANCORA PIÙ CALDO

L’AMBIENTE INFLUENZA I SOGNI

IL LATTE MATERNO È IL MIGLIOR PRODUTTORE DI ANTICORPI PER IL NEONATO

DOCUMENTATO IL LINGUAGGIO DELLE PIANTE

I CASTORI TORNANO IN ITALIA

QUANTI SONO I SISTEMI SOLARI CHE ASSOMIGLIANO AL NOSTRO?

CLASSIFICATI I SERPENTI VELENOSI DELL’ANTICO EGITTO

LE FOCHE SONO IN PERICOLO

I PINGUINI SI RICONOSCONO DALLA VOCE

I ROBOT SARANNO SEMPRE PIÙ SIMILI ALL’UOMO

CONTINUA LO SCIOGLIMENTO DEI GHIACCI ANTARTICI

AL VIA I TEST PER LA COSTRUZIONE DI INFRASTRUTTURE SULLA LUNA

SIMULATI I VIAGGI NEL TEMPO

LA PRIMA INFORMATICA DELLA STORIA • «They say that “coming events cast their shadows before”. May they not sometimes cast their lights before?» Dicono che “gli eventi futuri gettano le loro ombre prima”. Qualche volta, invece, non potrebbero proiettare prima le loro loro luci?

LA POTENTE FAMIGLIA FLORIO ASCESA E TRAMONTO DI UN IMPERO • Bella, il volto dai tratti aristocratici e di una grazia non sdolcinata: gli intensi occhi grigio-verdi, il naso affilato, la bocca piccola che risalta su un incarnato di porcellana. Così è stata immortalata Donna Franca Florio in uno splendido ritratto, che può ben essere considerato l’icona di un’epoca felice. Un’epoca nella quale i Florio furono l’anima di una Sicilia moderna e operosa. La loro saga familiare è oggi sempre più alla ribalta, ma forse non avrebbe assunto i contorni romantici di cui è ammantata se non ci fosse stata lei, la “regina di Palermo”.

LA CORSA DEL SIEROLA STORIA DEI DUE CANI CHE SALVARONO UNA CITTÀ DA UN’EPIDEMIA • Due cani da slitta che hanno segnato la storia della piccola cittadina di Nome, in Alaska, sconvolta da una terribile epidemia, sono diventati protagonisti di film e cartoni animati. Ma cosa hanno realmente fatto di speciale questi due Siberian husky? Di chi fu realmente il merito?

LA COMUNICA ZIONE NON VIOLENTA • Cominceremo questo argomento in un modo nuovo e diverso dal solito. Lo faremo attraverso l’invito a eseguire un piccolo esercizio. Proviamo a rispondere ad alcune domande e, se vogliamo, possiamo anche annotarle. La situazione da immaginare è la seguente: pensiamo a una persona con la quale abbiamo un conflitto e proviamo a descrivere il comportamento che ci infastidisce. Ora teniamo a mente cosa sentiamo, rispetto a ciò che abbiamo appena descritto. Subito dopo, cerchiamo di capire qual è il nostro bisogno, collegato a quel sentimento, in quella relazione. Infine, immaginiamo di fare una richiesta alla persona, chiediamole cioè qualcosa su ciò che vogliamo. Adesso cercheremo insieme di capire se in questi quattro passaggi abbiamo utilizzato un “Linguaggio Sciacallo” oppure un “Linguaggio Giraffa”. Che cosa sono? Presto lo scopriremo, ma un passo alla volta!

LA FOTO DEL MESE

DICEMBRE NELL’ANTICA ROMA LE FESTIVITÀ E I GIOCHI GLADIATORI • Nella Città eterna dicembre era un mese di grandi festeggiamenti e il Colosseo ospitava per parecchi giorni i giochi gladiatori. Uomini – e talvolta donne – addestrati a combattere e morire con uguale dignità, queste figure eroiche e insieme tragiche hanno attraversato i millenni e conquistato il mondo dello spettacolo.

L’ACQUA CHE SALVÒ ROMA • Quanto è importante l’acqua? Secondo recenti teorie sarebbero state gravi crisi idriche a determinare la decadenza di diverse grandi civiltà del passato. L’Impero Romano...


Expand title description text
Frequency: Monthly Pages: 100 Publisher: RTI spa Edition: Dicembre 2023

OverDrive Magazine

  • Release date: November 21, 2023

Formats

OverDrive Magazine

subjects

Science

Languages

Italian

Il noto divulgatore Roberto Giacobbo, presentatore dell’omonima trasmissione in onda sulle reti Mediaset, ci conduce in un viaggio alla scoperta delle meraviglie della natura e della storia, oltre il confine della conoscenza. Una lettura all’ultimo respiro, con tanti fatti nuovi, approfondimenti e immagini spettacolari.

LA PACE COMINCIA DENTRO DI NOI

Freedom - Oltre il confine

MARE ADRIATICO ANCORA PIÙ CALDO

L’AMBIENTE INFLUENZA I SOGNI

IL LATTE MATERNO È IL MIGLIOR PRODUTTORE DI ANTICORPI PER IL NEONATO

DOCUMENTATO IL LINGUAGGIO DELLE PIANTE

I CASTORI TORNANO IN ITALIA

QUANTI SONO I SISTEMI SOLARI CHE ASSOMIGLIANO AL NOSTRO?

CLASSIFICATI I SERPENTI VELENOSI DELL’ANTICO EGITTO

LE FOCHE SONO IN PERICOLO

I PINGUINI SI RICONOSCONO DALLA VOCE

I ROBOT SARANNO SEMPRE PIÙ SIMILI ALL’UOMO

CONTINUA LO SCIOGLIMENTO DEI GHIACCI ANTARTICI

AL VIA I TEST PER LA COSTRUZIONE DI INFRASTRUTTURE SULLA LUNA

SIMULATI I VIAGGI NEL TEMPO

LA PRIMA INFORMATICA DELLA STORIA • «They say that “coming events cast their shadows before”. May they not sometimes cast their lights before?» Dicono che “gli eventi futuri gettano le loro ombre prima”. Qualche volta, invece, non potrebbero proiettare prima le loro loro luci?

LA POTENTE FAMIGLIA FLORIO ASCESA E TRAMONTO DI UN IMPERO • Bella, il volto dai tratti aristocratici e di una grazia non sdolcinata: gli intensi occhi grigio-verdi, il naso affilato, la bocca piccola che risalta su un incarnato di porcellana. Così è stata immortalata Donna Franca Florio in uno splendido ritratto, che può ben essere considerato l’icona di un’epoca felice. Un’epoca nella quale i Florio furono l’anima di una Sicilia moderna e operosa. La loro saga familiare è oggi sempre più alla ribalta, ma forse non avrebbe assunto i contorni romantici di cui è ammantata se non ci fosse stata lei, la “regina di Palermo”.

LA CORSA DEL SIEROLA STORIA DEI DUE CANI CHE SALVARONO UNA CITTÀ DA UN’EPIDEMIA • Due cani da slitta che hanno segnato la storia della piccola cittadina di Nome, in Alaska, sconvolta da una terribile epidemia, sono diventati protagonisti di film e cartoni animati. Ma cosa hanno realmente fatto di speciale questi due Siberian husky? Di chi fu realmente il merito?

LA COMUNICA ZIONE NON VIOLENTA • Cominceremo questo argomento in un modo nuovo e diverso dal solito. Lo faremo attraverso l’invito a eseguire un piccolo esercizio. Proviamo a rispondere ad alcune domande e, se vogliamo, possiamo anche annotarle. La situazione da immaginare è la seguente: pensiamo a una persona con la quale abbiamo un conflitto e proviamo a descrivere il comportamento che ci infastidisce. Ora teniamo a mente cosa sentiamo, rispetto a ciò che abbiamo appena descritto. Subito dopo, cerchiamo di capire qual è il nostro bisogno, collegato a quel sentimento, in quella relazione. Infine, immaginiamo di fare una richiesta alla persona, chiediamole cioè qualcosa su ciò che vogliamo. Adesso cercheremo insieme di capire se in questi quattro passaggi abbiamo utilizzato un “Linguaggio Sciacallo” oppure un “Linguaggio Giraffa”. Che cosa sono? Presto lo scopriremo, ma un passo alla volta!

LA FOTO DEL MESE

DICEMBRE NELL’ANTICA ROMA LE FESTIVITÀ E I GIOCHI GLADIATORI • Nella Città eterna dicembre era un mese di grandi festeggiamenti e il Colosseo ospitava per parecchi giorni i giochi gladiatori. Uomini – e talvolta donne – addestrati a combattere e morire con uguale dignità, queste figure eroiche e insieme tragiche hanno attraversato i millenni e conquistato il mondo dello spettacolo.

L’ACQUA CHE SALVÒ ROMA • Quanto è importante l’acqua? Secondo recenti teorie sarebbero state gravi crisi idriche a determinare la decadenza di diverse grandi civiltà del passato. L’Impero Romano...


Expand title description text