Error loading page.
Try refreshing the page. If that doesn't work, there may be a network issue, and you can use our self test page to see what's preventing the page from loading.
Learn more about possible network issues or contact support for more help.

Freedom - Oltre il confine

Giugno 2024
Magazine

Il noto divulgatore Roberto Giacobbo, presentatore dell’omonima trasmissione in onda sulle reti Mediaset, ci conduce in un viaggio alla scoperta delle meraviglie della natura e della storia, oltre il confine della conoscenza. Una lettura all’ultimo respiro, con tanti fatti nuovi, approfondimenti e immagini spettacolari.

L’EDITORIALE

Freedom - Oltre il confine

UN PIANETA SCONOSCIUTO AI MARGINI DEL SISTEMA SOLARE?

SCOPERTO COLOSSALE BUCO NERO NELLA NOSTRA GALASSIA

COME IN “DUNE”, L’UMANITÀ PRIMITIVA ABITAVA NEL SOTTOSUOLO DEL DESERTO

UN ITTIOSAURO LUNGO COME DUE AUTOBUS

A RISCHIO L’HABITAT DEI FENICOTTERI AFRICANI

CENTRALI SOLARI PER L’AFRICA AL POSTO DELLE DIGHE

LE PIATTAFORME DI GHIACCIO ANTARTICHE SONO FORTEMENTE A RISCHIO

È NATO IL GOLDENE!

LUCE E ONDE SONORE PER I COMPUTER DEL FUTURO

LUCA PARMITANO FARÀ I TEST PER LA NUOVA STAZIONE SPAZIALE

SIAMO NATI PER UN ERRORE DI “COPIA E INCOLLA”?

CARBONIO NEL SOTTOSUOLO

I GIARDINI INCOLTI AIUTANO LA BIODIVERSITÀ

ALAN TURING COLUI CHE INTUÌ L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE

TU QUOQUE GIULIO CESARE • Si apre con questo numero una serie di approfondimenti dove ripercorreremo le origini di alcune delle frasi più celebri della storia e cercheremo di scoprire se siano state realmente pronunciate. Iniziamo da una frase che oggi, nel parlato comune, indica la scoperta di un tradimento da parte di qualcuno di cui ci fidavamo.

L’UNIVERSO COSCIENTE • Federico Faggin, fisico e informatico, uno dei più grandi inventori italiani, creatore del primo microprocessore e della tecnologia touch, ha messo in moto una nuova rivoluzione che usa l’informazione quantistica per svelarci un Universo cosciente. Facciamo il punto in questa intervista, in attesa del nuovo libro.

DAL NUMERO ZERO DI FREEDOM EGITTO

DAL NUMERO ZERO DI FREEDOM CREW

FREEDOM 50 NUMERO CINQUANTA • Pubblichiamo volentieri la lettera di Daniela Tassan che ci ha raccontato il desiderio di sua mamma Maria Grazia, appassionata fan di Roberto Giacobbo, delle sue trasmissioni e di questa rivista: come si vede dalla foto, le ha collezionate proprio tutte!

LE CINQUANTA COPERTINE

FOREST IL BATHING

MILANO LA FABBRICA DEL DUOMO

L’OROLOGIO ASTRONOMICO DI PRAGA • È uno dei più antichi e noti orologi pubblici d’Europa e detiene il primato di orologio astronomico medievale meglio preservato e funzionante del mondo. Ha una storia lunga e affascinante, ed è anche ammantato di leggenda…

DICA 33 IL LONG PLAYING È IN OTTIMA SALUTE • Il 21 giugno 1948 è una data importante perché ricorda la nascita del primo Long-playing microgroove o LP, il 33 giri che rivoluzionava l’industria discografica: mandava in pensione il vecchio 78 giri e faceva finalmente della musica, classica e popolare, un prodotto di largo consumo. Da quarant’anni, però, il 21 giugno è anche la Festa mondiale della musica.

CINQUANTA E NON SENTIRLI • Questa rubrica vi trasformerà da lettori in reporter d’eccezione di Freedom Magazine. Inviateci i vostri testi e le vostre foto, e fateci viaggiare nei luoghi e tra le storie che più vi appassionano. Ma questa volta, è il momento di celebrare il nostro, e il vostro, cinquantesimo numero della rivista!

FREEDOM FAN CLUB • Il Fan Club nasce nel 2007 come primo sito dedicato interamente alla trasmissione Voyager e nel 2018 si aggiorna come Fan Club di Freedom, seguendo la naturale evoluzione che da Stargate ha portato la divulgazione a Voyager e infine al nuovo programma di Italia1: Freedom - oltre il confine.

I PRODOTTI UFFICIALI GRIFFATI FREEDOM • Fai parte dei Freedomiani o dei Giacobbers? Per te sono finalmente arrivati i prodotti ufficiali del programma! Magliette, cappelli, zaini e marsupi, felpe,...


Expand title description text
Frequency: Monthly Pages: 100 Publisher: RTI spa Edition: Giugno 2024

OverDrive Magazine

  • Release date: May 21, 2024

Formats

OverDrive Magazine

subjects

Science

Languages

Italian

Il noto divulgatore Roberto Giacobbo, presentatore dell’omonima trasmissione in onda sulle reti Mediaset, ci conduce in un viaggio alla scoperta delle meraviglie della natura e della storia, oltre il confine della conoscenza. Una lettura all’ultimo respiro, con tanti fatti nuovi, approfondimenti e immagini spettacolari.

L’EDITORIALE

Freedom - Oltre il confine

UN PIANETA SCONOSCIUTO AI MARGINI DEL SISTEMA SOLARE?

SCOPERTO COLOSSALE BUCO NERO NELLA NOSTRA GALASSIA

COME IN “DUNE”, L’UMANITÀ PRIMITIVA ABITAVA NEL SOTTOSUOLO DEL DESERTO

UN ITTIOSAURO LUNGO COME DUE AUTOBUS

A RISCHIO L’HABITAT DEI FENICOTTERI AFRICANI

CENTRALI SOLARI PER L’AFRICA AL POSTO DELLE DIGHE

LE PIATTAFORME DI GHIACCIO ANTARTICHE SONO FORTEMENTE A RISCHIO

È NATO IL GOLDENE!

LUCE E ONDE SONORE PER I COMPUTER DEL FUTURO

LUCA PARMITANO FARÀ I TEST PER LA NUOVA STAZIONE SPAZIALE

SIAMO NATI PER UN ERRORE DI “COPIA E INCOLLA”?

CARBONIO NEL SOTTOSUOLO

I GIARDINI INCOLTI AIUTANO LA BIODIVERSITÀ

ALAN TURING COLUI CHE INTUÌ L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE

TU QUOQUE GIULIO CESARE • Si apre con questo numero una serie di approfondimenti dove ripercorreremo le origini di alcune delle frasi più celebri della storia e cercheremo di scoprire se siano state realmente pronunciate. Iniziamo da una frase che oggi, nel parlato comune, indica la scoperta di un tradimento da parte di qualcuno di cui ci fidavamo.

L’UNIVERSO COSCIENTE • Federico Faggin, fisico e informatico, uno dei più grandi inventori italiani, creatore del primo microprocessore e della tecnologia touch, ha messo in moto una nuova rivoluzione che usa l’informazione quantistica per svelarci un Universo cosciente. Facciamo il punto in questa intervista, in attesa del nuovo libro.

DAL NUMERO ZERO DI FREEDOM EGITTO

DAL NUMERO ZERO DI FREEDOM CREW

FREEDOM 50 NUMERO CINQUANTA • Pubblichiamo volentieri la lettera di Daniela Tassan che ci ha raccontato il desiderio di sua mamma Maria Grazia, appassionata fan di Roberto Giacobbo, delle sue trasmissioni e di questa rivista: come si vede dalla foto, le ha collezionate proprio tutte!

LE CINQUANTA COPERTINE

FOREST IL BATHING

MILANO LA FABBRICA DEL DUOMO

L’OROLOGIO ASTRONOMICO DI PRAGA • È uno dei più antichi e noti orologi pubblici d’Europa e detiene il primato di orologio astronomico medievale meglio preservato e funzionante del mondo. Ha una storia lunga e affascinante, ed è anche ammantato di leggenda…

DICA 33 IL LONG PLAYING È IN OTTIMA SALUTE • Il 21 giugno 1948 è una data importante perché ricorda la nascita del primo Long-playing microgroove o LP, il 33 giri che rivoluzionava l’industria discografica: mandava in pensione il vecchio 78 giri e faceva finalmente della musica, classica e popolare, un prodotto di largo consumo. Da quarant’anni, però, il 21 giugno è anche la Festa mondiale della musica.

CINQUANTA E NON SENTIRLI • Questa rubrica vi trasformerà da lettori in reporter d’eccezione di Freedom Magazine. Inviateci i vostri testi e le vostre foto, e fateci viaggiare nei luoghi e tra le storie che più vi appassionano. Ma questa volta, è il momento di celebrare il nostro, e il vostro, cinquantesimo numero della rivista!

FREEDOM FAN CLUB • Il Fan Club nasce nel 2007 come primo sito dedicato interamente alla trasmissione Voyager e nel 2018 si aggiorna come Fan Club di Freedom, seguendo la naturale evoluzione che da Stargate ha portato la divulgazione a Voyager e infine al nuovo programma di Italia1: Freedom - oltre il confine.

I PRODOTTI UFFICIALI GRIFFATI FREEDOM • Fai parte dei Freedomiani o dei Giacobbers? Per te sono finalmente arrivati i prodotti ufficiali del programma! Magliette, cappelli, zaini e marsupi, felpe,...


Expand title description text