Error loading page.
Try refreshing the page. If that doesn't work, there may be a network issue, and you can use our self test page to see what's preventing the page from loading.
Learn more about possible network issues or contact support for more help.

Freedom - Oltre il confine

Maggio 2024
Magazine

Il noto divulgatore Roberto Giacobbo, presentatore dell’omonima trasmissione in onda sulle reti Mediaset, ci conduce in un viaggio alla scoperta delle meraviglie della natura e della storia, oltre il confine della conoscenza. Una lettura all’ultimo respiro, con tanti fatti nuovi, approfondimenti e immagini spettacolari.

I SOGNI SBOCCIANO… COME LE ROSE

Freedom - Oltre il confine

UN ENORME VULCANO SULLA SUA SUPERFICIE

SCOPERTI ENORMI DEPOSITI DI ACQUA GHIACCIATA

UNA MOLTO LUMINOSA BRILLERÀ NEL CIELO

PERCHÉ GLI ASTRONAUTI HANNO IL MAL DI TESTA?

NASCE IL SANTUARIO DELLA LUCERTOLA DELLE EOLIE

LE COSTE NORD AMERICANE SONO A RISCHIO INONDAZIONE

STUDIA E VIVRAI DI PIÙ

SCOPERTO IL SEGRETO DEI FOSSILI VIVENTI?

ILLUMINARE LE CASE CON LE PIANTE

NON È VERO CHE IN NATURA I MASCHI SONO PIÙ GRANDI DELLE FEMMINE

SONO IL MIGLIOR ANTISTRESS NATURALE

TROVATA L’ORIGINE DELLA PAURA

ALLO STUDIO UNA PILLOLA DELLO SPORT

LA CREAZIONE CHE DIVENTÒ INGOMBRANTE • ««Anche se volessi, non potrei resuscitare il mio personaggio Sherlock Holmes, almeno non per i prossimi anni. Ne ho avuto una tale overdose, che ormai provo per lui quello che provo per il paté de foie gras: una volta ne ho mangiato talmente tanto, che oggi solo a sentirne il nome mi viene la nausea.»

Non solo Sherlock Holmes

ROSA ROSAE ROSAM • Pegno d’amore o ricordo scolastico, profumo raffinato, colore Barbie-style o aroma da pasticceria, sigillo ermetico o elemento artistico e architettonico, la rosa ci accompagna da millenni con le sue infinite variazioni, non soltanto nelle forme e nei colori delle sue corolle ma anche simboliche. E proprio in maggio, mese tradizionalmente dedicato alla regina dei fiori, svela aspetti sorprendenti.

Riconoscimento Internazionale Santa Rita 2024 con la partecipazione di Roberto Giacobbo

LA BOMBA DI HITLER • L’epilogo della Seconda Guerra Mondiale fu mostruosamente distruttivo con il lancio delle bombe atomiche su Nagasaki e su Hiroshima. Ma come sarebbe andata se l’atomica l’avessero inventata prima i tedeschi? Secondo alcuni una “bomba di Hitler” già esisteva e sarebbe stata solo questione di tempo prima che venisse utilizzata.

I geni dell’atomica: J. Robert Oppenheimer

I geni dell’atomica: Werner Heisenberg

ECUADOR LA METÀ DEL MONDO • L’Ecuador prende il suo nome dalla linea immaginaria che divide il globo terrestre in due metà: l’equatore, appunto. Il territorio del paese ne è attraversato da est a ovest. Ma l’equatore, ovviamente, passa anche per altri stati intorno al mondo: tredici per l’esattezza. Ma allora, perché proprio questo piccolo paese che si trova affacciato sull’oceano Pacifico, nella parte nordoccidentale del Sudamerica, è stato chiamato così?

LA FOTO DEL MESE

L’ALBERGO DEI POVERI DI NAPOLI • Un palazzo enorme, una facciata imponente, un complesso monumentale più grande della Reggia di Caserta, più vasto di Versailles o di Buckingham Palace ma nel cuore di Napoli. Quello che venne costruito a metà del 1700 non era però destinato a un culto religioso né era stato concepito per re o imperatori. Per la prima volta nella storia, era stata realizzata una struttura maestosa interamente per i poveri e gli indigenti.

Il Cimitero delle 366 Fosse

SCHEMA LA THERAPY

L’esperimento della “Still Face”

IL CRISTO REDENTORE DI RIO DE JANEIRO • La statua di Cristo, che dalla cima del Corcovado abbraccia la città carioca che si stende ai suoi piedi, è diventata l’emblema non soltanto della città brasiliana ma della nazione intera e una delle sculture più iconiche di tutti i tempi.

VALPURGA LA NOTTE DELLE STREGHE • In Germania e nei paesi scandinavi il passaggio dal 30 aprile al primo maggio è ricordato come la...


Expand title description text
Frequency: Monthly Pages: 100 Publisher: RTI spa Edition: Maggio 2024

OverDrive Magazine

  • Release date: April 20, 2024

Formats

OverDrive Magazine

subjects

Science

Languages

Italian

Il noto divulgatore Roberto Giacobbo, presentatore dell’omonima trasmissione in onda sulle reti Mediaset, ci conduce in un viaggio alla scoperta delle meraviglie della natura e della storia, oltre il confine della conoscenza. Una lettura all’ultimo respiro, con tanti fatti nuovi, approfondimenti e immagini spettacolari.

I SOGNI SBOCCIANO… COME LE ROSE

Freedom - Oltre il confine

UN ENORME VULCANO SULLA SUA SUPERFICIE

SCOPERTI ENORMI DEPOSITI DI ACQUA GHIACCIATA

UNA MOLTO LUMINOSA BRILLERÀ NEL CIELO

PERCHÉ GLI ASTRONAUTI HANNO IL MAL DI TESTA?

NASCE IL SANTUARIO DELLA LUCERTOLA DELLE EOLIE

LE COSTE NORD AMERICANE SONO A RISCHIO INONDAZIONE

STUDIA E VIVRAI DI PIÙ

SCOPERTO IL SEGRETO DEI FOSSILI VIVENTI?

ILLUMINARE LE CASE CON LE PIANTE

NON È VERO CHE IN NATURA I MASCHI SONO PIÙ GRANDI DELLE FEMMINE

SONO IL MIGLIOR ANTISTRESS NATURALE

TROVATA L’ORIGINE DELLA PAURA

ALLO STUDIO UNA PILLOLA DELLO SPORT

LA CREAZIONE CHE DIVENTÒ INGOMBRANTE • ««Anche se volessi, non potrei resuscitare il mio personaggio Sherlock Holmes, almeno non per i prossimi anni. Ne ho avuto una tale overdose, che ormai provo per lui quello che provo per il paté de foie gras: una volta ne ho mangiato talmente tanto, che oggi solo a sentirne il nome mi viene la nausea.»

Non solo Sherlock Holmes

ROSA ROSAE ROSAM • Pegno d’amore o ricordo scolastico, profumo raffinato, colore Barbie-style o aroma da pasticceria, sigillo ermetico o elemento artistico e architettonico, la rosa ci accompagna da millenni con le sue infinite variazioni, non soltanto nelle forme e nei colori delle sue corolle ma anche simboliche. E proprio in maggio, mese tradizionalmente dedicato alla regina dei fiori, svela aspetti sorprendenti.

Riconoscimento Internazionale Santa Rita 2024 con la partecipazione di Roberto Giacobbo

LA BOMBA DI HITLER • L’epilogo della Seconda Guerra Mondiale fu mostruosamente distruttivo con il lancio delle bombe atomiche su Nagasaki e su Hiroshima. Ma come sarebbe andata se l’atomica l’avessero inventata prima i tedeschi? Secondo alcuni una “bomba di Hitler” già esisteva e sarebbe stata solo questione di tempo prima che venisse utilizzata.

I geni dell’atomica: J. Robert Oppenheimer

I geni dell’atomica: Werner Heisenberg

ECUADOR LA METÀ DEL MONDO • L’Ecuador prende il suo nome dalla linea immaginaria che divide il globo terrestre in due metà: l’equatore, appunto. Il territorio del paese ne è attraversato da est a ovest. Ma l’equatore, ovviamente, passa anche per altri stati intorno al mondo: tredici per l’esattezza. Ma allora, perché proprio questo piccolo paese che si trova affacciato sull’oceano Pacifico, nella parte nordoccidentale del Sudamerica, è stato chiamato così?

LA FOTO DEL MESE

L’ALBERGO DEI POVERI DI NAPOLI • Un palazzo enorme, una facciata imponente, un complesso monumentale più grande della Reggia di Caserta, più vasto di Versailles o di Buckingham Palace ma nel cuore di Napoli. Quello che venne costruito a metà del 1700 non era però destinato a un culto religioso né era stato concepito per re o imperatori. Per la prima volta nella storia, era stata realizzata una struttura maestosa interamente per i poveri e gli indigenti.

Il Cimitero delle 366 Fosse

SCHEMA LA THERAPY

L’esperimento della “Still Face”

IL CRISTO REDENTORE DI RIO DE JANEIRO • La statua di Cristo, che dalla cima del Corcovado abbraccia la città carioca che si stende ai suoi piedi, è diventata l’emblema non soltanto della città brasiliana ma della nazione intera e una delle sculture più iconiche di tutti i tempi.

VALPURGA LA NOTTE DELLE STREGHE • In Germania e nei paesi scandinavi il passaggio dal 30 aprile al primo maggio è ricordato come la...


Expand title description text