Error loading page.
Try refreshing the page. If that doesn't work, there may be a network issue, and you can use our self test page to see what's preventing the page from loading.
Learn more about possible network issues or contact support for more help.

Freedom - Oltre il confine

Aprile 2024
Magazine

Il noto divulgatore Roberto Giacobbo, presentatore dell’omonima trasmissione in onda sulle reti Mediaset, ci conduce in un viaggio alla scoperta delle meraviglie della natura e della storia, oltre il confine della conoscenza. Una lettura all’ultimo respiro, con tanti fatti nuovi, approfondimenti e immagini spettacolari.

AL LAVORO CON PASSIONE E CURIOSITÀ

Freedom - Oltre il confine

MINERALI SCONOSCIUTI SCOPERTI SUL NOSTRO SATELLITE

LA COLLA DEI NEANDERTHAL

LA DEMENZA È CAUSATA DALLA CIVILIZZAZIONE?

IL GRAFENE NON È NOCIVO PER L’UOMO

OSSERVATO L’OGGETTO PIÙ LUMINOSO DELL’UNIVERSO

LE CORRENTI OCEANICHE SONO VICINE AL COLLASSO

RINVENUTO IN INGHILTERRA UN UOVO DI ETÀ ROMANA

FU UN ITALIANO A SCOPRIRE IL PUNTO DECIMALE

DATATA CON L’ARCHEOMAGNETISMO LA PORTA DI BABILONIA

SCOPERTE IN PATAGONIA OPERE RUPESTRI DI 8200 ANNI FA

LE LONTRE MARINE RISANANO UN HABITAT

I GATTI RICONOSCONO LE VOCI NOTE

A RISCHIO LA MAGGIOR PARTE DELLE SPECIE MIGRATORIE

L’UOMO CHE INVENTÒ IL FUTURO • «Ci sono stati tre grandiosi momenti nella mia vita di inventore. Il primo, quando i segnali radio da me inviati fecero suonare un campanello dall’altro lato della stanza in cui stavo svolgendo i miei esperimenti; il secondo, quando i segnali trasmessi dalla mia stazione di Poldhu, in Cornovaglia, furono captati […] dall’altra parte dell’Oceano Atlantico a una distanza di circa 3000 km; il terzo è ora, ogni qualvolta posso serenamente immaginare le possibilità future e sentire che l’attività e gli sforzi di tutta la mia vita hanno fornito basi solide su cui si potrà continuare a costruire»

IL FASCINO ETERNO DEL PANTHEON • Da circa duemila anni esiste un edificio che sembra collegare il cielo e la terra. Il fascio che penetra dal grande foro al centro della sua cupola traccia qualcosa di misterioso e solenne. Un’apertura dove la luce vince sull’oscurità per scandire i giorni più sacri. Gli antichi lo chiamavano “l’occhio degli dei” e ancora oggi apre il suo sguardo nel cuore di Roma. Il suo effetto magnetico ha incantato anche la troupe di Freedom.

PESCE D’APRILE • Gli scherzi organizzati per il 1° aprile sono una vecchia tradizione comune a molti paesi del mondo, quasi una “coda” del Carnevale. Ancora pochi anni fa succedeva spesso che si prendessero in giro adulti e bambini con trovate innocenti: pesci di carta attaccati alla schiena, finte telefonate, appuntamenti improbabili. Con la diffusione della televisione e in seguito dei social, però, questi scherzi sono diventati sempre più ingegnosi, talvolta crudeli, fino ad assumere la forma di dannose fake news.

LA TERAPIA DELLA RISATA

HERDONIA LA POMPEI DI PUGLIA • C’è un sito archeologico in Puglia che è ancora tutto da scoprire e che potrebbe riservare molte sorprese. È il luogo dove sorgeva Herdonia, che è stata soprannominata la Pompei di Puglia. Ma come mai questo nome? Anche questa città ha vissuto momenti drammatici legati alla forza della natura che l’hanno gradualmente portata all’abbandono. Freedom è andata a visitarla per voi.

ALTRE RESURREZIONI • La Pasqua è l'evento centrale nella storia della cristianità. La resurrezione di Gesù libera l'umanità dalla schiavitù del peccato e dalla paura della morte. Ma è anche un rito antichissimo, legato ai cicli agricoli: celebra il risveglio della natura dopo il sonno invernale e in millenni di storia ha dato vita a una molteplicità di miti e leggende, sotto mentite spoglie.

IRAQ: L’ANTICA ZIGGURAT DI UR • L’edificio simbolo delle civiltà mesopotamiche è senza dubbio la ziggurat: l’alta torre-tempio dalle diverse funzioni, in parte ancora da indagare. La Ziggurat di Ur, sito archeologico oggi nei pressi della città di Nassiriya, è quella meglio conservata.

PONZIO PILATO COLUI CHE...


Expand title description text
Frequency: Monthly Pages: 100 Publisher: RTI spa Edition: Aprile 2024

OverDrive Magazine

  • Release date: March 21, 2024

Formats

OverDrive Magazine

subjects

Science

Languages

Italian

Il noto divulgatore Roberto Giacobbo, presentatore dell’omonima trasmissione in onda sulle reti Mediaset, ci conduce in un viaggio alla scoperta delle meraviglie della natura e della storia, oltre il confine della conoscenza. Una lettura all’ultimo respiro, con tanti fatti nuovi, approfondimenti e immagini spettacolari.

AL LAVORO CON PASSIONE E CURIOSITÀ

Freedom - Oltre il confine

MINERALI SCONOSCIUTI SCOPERTI SUL NOSTRO SATELLITE

LA COLLA DEI NEANDERTHAL

LA DEMENZA È CAUSATA DALLA CIVILIZZAZIONE?

IL GRAFENE NON È NOCIVO PER L’UOMO

OSSERVATO L’OGGETTO PIÙ LUMINOSO DELL’UNIVERSO

LE CORRENTI OCEANICHE SONO VICINE AL COLLASSO

RINVENUTO IN INGHILTERRA UN UOVO DI ETÀ ROMANA

FU UN ITALIANO A SCOPRIRE IL PUNTO DECIMALE

DATATA CON L’ARCHEOMAGNETISMO LA PORTA DI BABILONIA

SCOPERTE IN PATAGONIA OPERE RUPESTRI DI 8200 ANNI FA

LE LONTRE MARINE RISANANO UN HABITAT

I GATTI RICONOSCONO LE VOCI NOTE

A RISCHIO LA MAGGIOR PARTE DELLE SPECIE MIGRATORIE

L’UOMO CHE INVENTÒ IL FUTURO • «Ci sono stati tre grandiosi momenti nella mia vita di inventore. Il primo, quando i segnali radio da me inviati fecero suonare un campanello dall’altro lato della stanza in cui stavo svolgendo i miei esperimenti; il secondo, quando i segnali trasmessi dalla mia stazione di Poldhu, in Cornovaglia, furono captati […] dall’altra parte dell’Oceano Atlantico a una distanza di circa 3000 km; il terzo è ora, ogni qualvolta posso serenamente immaginare le possibilità future e sentire che l’attività e gli sforzi di tutta la mia vita hanno fornito basi solide su cui si potrà continuare a costruire»

IL FASCINO ETERNO DEL PANTHEON • Da circa duemila anni esiste un edificio che sembra collegare il cielo e la terra. Il fascio che penetra dal grande foro al centro della sua cupola traccia qualcosa di misterioso e solenne. Un’apertura dove la luce vince sull’oscurità per scandire i giorni più sacri. Gli antichi lo chiamavano “l’occhio degli dei” e ancora oggi apre il suo sguardo nel cuore di Roma. Il suo effetto magnetico ha incantato anche la troupe di Freedom.

PESCE D’APRILE • Gli scherzi organizzati per il 1° aprile sono una vecchia tradizione comune a molti paesi del mondo, quasi una “coda” del Carnevale. Ancora pochi anni fa succedeva spesso che si prendessero in giro adulti e bambini con trovate innocenti: pesci di carta attaccati alla schiena, finte telefonate, appuntamenti improbabili. Con la diffusione della televisione e in seguito dei social, però, questi scherzi sono diventati sempre più ingegnosi, talvolta crudeli, fino ad assumere la forma di dannose fake news.

LA TERAPIA DELLA RISATA

HERDONIA LA POMPEI DI PUGLIA • C’è un sito archeologico in Puglia che è ancora tutto da scoprire e che potrebbe riservare molte sorprese. È il luogo dove sorgeva Herdonia, che è stata soprannominata la Pompei di Puglia. Ma come mai questo nome? Anche questa città ha vissuto momenti drammatici legati alla forza della natura che l’hanno gradualmente portata all’abbandono. Freedom è andata a visitarla per voi.

ALTRE RESURREZIONI • La Pasqua è l'evento centrale nella storia della cristianità. La resurrezione di Gesù libera l'umanità dalla schiavitù del peccato e dalla paura della morte. Ma è anche un rito antichissimo, legato ai cicli agricoli: celebra il risveglio della natura dopo il sonno invernale e in millenni di storia ha dato vita a una molteplicità di miti e leggende, sotto mentite spoglie.

IRAQ: L’ANTICA ZIGGURAT DI UR • L’edificio simbolo delle civiltà mesopotamiche è senza dubbio la ziggurat: l’alta torre-tempio dalle diverse funzioni, in parte ancora da indagare. La Ziggurat di Ur, sito archeologico oggi nei pressi della città di Nassiriya, è quella meglio conservata.

PONZIO PILATO COLUI CHE...


Expand title description text