Error loading page.
Try refreshing the page. If that doesn't work, there may be a network issue, and you can use our self test page to see what's preventing the page from loading.
Learn more about possible network issues or contact support for more help.

Freedom - Oltre il confine

Giugno 2022
Magazine

Il noto divulgatore Roberto Giacobbo, presentatore dell’omonima trasmissione in onda sulle reti Mediaset, ci conduce in un viaggio alla scoperta delle meraviglie della natura e della storia, oltre il confine della conoscenza. Una lettura all’ultimo respiro, con tanti fatti nuovi, approfondimenti e immagini spettacolari.

UN OMAGGIO ALLA FESTA DELLA REPUBBLICA

Freedom - Oltre il confine

L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE AFFINA I SENSI

SARÀ POSSIBILE PREVEDERE LE ERUZIONI?

STAMPARE IN 3D SCOLPENDO CON LA LUCE

NUOVI AUTOREVOLI STUDI SULLE ESPERIENZE DI PRE-MORTE

CONSERVARE L’ENERGIA SOLARE PER QUASI 20 ANNI

IL ROBOT CHE APPRENDE DALLE NOSTRE ATTIVITÀ

BARCHE-DRONE PER STUDIARE GLI URAGANI DALL’INTERNO

RITROVATO UN CAPOLAVORO PERDUTO DI MONET

SCOPERTO IL PIÙ ANTICO CALENDARIO SACRO MAYA

C’È VITA NELLE LUNE DI GIOVE?

PTEROSAURI CON LE PIUME COLORATE

LA VITA SULLA TERRA È INIZIATA PRIMA DI QUANTO SI PENSAVA?

IL NOSTRO MARE MESSO A RISCHIO DALL’ANTROPOCENE

ELENA LUCREZIA CORNARO PISCOPIA LA PRIMA DONNA LAUREATA AL MONDO • È stata un esempio per secoli e della sua laurea in filosofia all’Università di Padova presa nel 1678 si parla ancora oggi.

L’ORGOGLIO ITALIANO VOLA ALTO • La Pattuglia Acrobatica Nazionale è uno dei simboli più illustri e amati del nostro Paese. E, con un permesso davvero speciale, siamo andati a conoscerne i protagonisti all’interno della loro casa, la base aerea di Udine Rivolto, dove centinaia di persone lavorano ogni giorno per mandare avanti quella che viene considerata un’eccellenza italiana tra le più famose del mondo.

PALAZZO REGALEIRA IL GIARDINO DELL’EDEN DI GIULIO CERVINI • Chi entra in questo luogo dall’atmosfera incantata ha l’impressione di essere immerso in una favola fatta di pietra. Per il famoso scrittore di fiabe Hans Christian Andersen era «il posto più bello del Portogallo», mentre il poeta inglese Lord Byron lo definì «giardino dell’Eden».

BIAS COGNITIVI COME (NON) PRENDERE LE DECISIONI SBAGLIATE • Il nostro cervello prende un numero altissimo di decisioni al giorno e lo fa scovando nella mente scorciatoie che gli rendono le scelte non solo più veloci, ma anche meno dispendiose in termini di energia. Talvolta, però, possiamo cadere preda di “distorsioni” nel processo mentale di valutazione: i cosiddetti “bias cognitivi”, modelli mentali ricorrenti di cui siamo inconsapevoli.

LA FOTO DEL MESE

I REPERTI DEL TITANIC • Il naufragio del Titanic, il più grande transatlantico della sua epoca, che veniva considerato inaffondabile, non smette di far parlare di sé. Anche perché la ricerca del suo tesoro continua ad affascinare.

NELLA TOMBA PERDUTA DEL LEGGENDARIO RE MINOSSE • Nel territorio del comune di Alia, al confine fra le provincie di Palermo e Caltanissetta, c’è un luogo di straordinario mistero, testimonianza di una memoria millenaria che sembra incredibilmente sfuggita ai lavori di ricerca più accurati: si tratta di quelle che, forse impropriamente, vengono chiamate Grotte della Gurfa.

GABRIELE LUPPI DAL CINEMA ALLA TV SOLO ANDATA • Più che una certezza è un augurio sentito, perché nessuno della squadra di Freedom vorrebbe vedere Gabriele tornare al cinema, che pure è il suo primo amore.

MOSTRI DEGLI ABISSI • Cosa nascondono le profondità del mare e dei laghi? Sono giunti fino a noi racconti di mostri mitologici che ci parlano del Leviatano o del Kraken, spaventose e terribili creature che vivono sott’acqua e riemergono, di tanto in tanto, dagli abissi. Ma c’è anche chi suppone che esseri giganteschi e misteriosi, come il famosissimo mostro di Loch Ness o come il Megalodonte, l’enorme squalo lungo più di un autotreno con denti affilatissimi, potrebbero essere animali preistorici sopravvissuti...


Expand title description text
Frequency: Monthly Pages: 100 Publisher: RTI spa Edition: Giugno 2022

OverDrive Magazine

  • Release date: May 21, 2022

Formats

OverDrive Magazine

subjects

Science

Languages

Italian

Il noto divulgatore Roberto Giacobbo, presentatore dell’omonima trasmissione in onda sulle reti Mediaset, ci conduce in un viaggio alla scoperta delle meraviglie della natura e della storia, oltre il confine della conoscenza. Una lettura all’ultimo respiro, con tanti fatti nuovi, approfondimenti e immagini spettacolari.

UN OMAGGIO ALLA FESTA DELLA REPUBBLICA

Freedom - Oltre il confine

L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE AFFINA I SENSI

SARÀ POSSIBILE PREVEDERE LE ERUZIONI?

STAMPARE IN 3D SCOLPENDO CON LA LUCE

NUOVI AUTOREVOLI STUDI SULLE ESPERIENZE DI PRE-MORTE

CONSERVARE L’ENERGIA SOLARE PER QUASI 20 ANNI

IL ROBOT CHE APPRENDE DALLE NOSTRE ATTIVITÀ

BARCHE-DRONE PER STUDIARE GLI URAGANI DALL’INTERNO

RITROVATO UN CAPOLAVORO PERDUTO DI MONET

SCOPERTO IL PIÙ ANTICO CALENDARIO SACRO MAYA

C’È VITA NELLE LUNE DI GIOVE?

PTEROSAURI CON LE PIUME COLORATE

LA VITA SULLA TERRA È INIZIATA PRIMA DI QUANTO SI PENSAVA?

IL NOSTRO MARE MESSO A RISCHIO DALL’ANTROPOCENE

ELENA LUCREZIA CORNARO PISCOPIA LA PRIMA DONNA LAUREATA AL MONDO • È stata un esempio per secoli e della sua laurea in filosofia all’Università di Padova presa nel 1678 si parla ancora oggi.

L’ORGOGLIO ITALIANO VOLA ALTO • La Pattuglia Acrobatica Nazionale è uno dei simboli più illustri e amati del nostro Paese. E, con un permesso davvero speciale, siamo andati a conoscerne i protagonisti all’interno della loro casa, la base aerea di Udine Rivolto, dove centinaia di persone lavorano ogni giorno per mandare avanti quella che viene considerata un’eccellenza italiana tra le più famose del mondo.

PALAZZO REGALEIRA IL GIARDINO DELL’EDEN DI GIULIO CERVINI • Chi entra in questo luogo dall’atmosfera incantata ha l’impressione di essere immerso in una favola fatta di pietra. Per il famoso scrittore di fiabe Hans Christian Andersen era «il posto più bello del Portogallo», mentre il poeta inglese Lord Byron lo definì «giardino dell’Eden».

BIAS COGNITIVI COME (NON) PRENDERE LE DECISIONI SBAGLIATE • Il nostro cervello prende un numero altissimo di decisioni al giorno e lo fa scovando nella mente scorciatoie che gli rendono le scelte non solo più veloci, ma anche meno dispendiose in termini di energia. Talvolta, però, possiamo cadere preda di “distorsioni” nel processo mentale di valutazione: i cosiddetti “bias cognitivi”, modelli mentali ricorrenti di cui siamo inconsapevoli.

LA FOTO DEL MESE

I REPERTI DEL TITANIC • Il naufragio del Titanic, il più grande transatlantico della sua epoca, che veniva considerato inaffondabile, non smette di far parlare di sé. Anche perché la ricerca del suo tesoro continua ad affascinare.

NELLA TOMBA PERDUTA DEL LEGGENDARIO RE MINOSSE • Nel territorio del comune di Alia, al confine fra le provincie di Palermo e Caltanissetta, c’è un luogo di straordinario mistero, testimonianza di una memoria millenaria che sembra incredibilmente sfuggita ai lavori di ricerca più accurati: si tratta di quelle che, forse impropriamente, vengono chiamate Grotte della Gurfa.

GABRIELE LUPPI DAL CINEMA ALLA TV SOLO ANDATA • Più che una certezza è un augurio sentito, perché nessuno della squadra di Freedom vorrebbe vedere Gabriele tornare al cinema, che pure è il suo primo amore.

MOSTRI DEGLI ABISSI • Cosa nascondono le profondità del mare e dei laghi? Sono giunti fino a noi racconti di mostri mitologici che ci parlano del Leviatano o del Kraken, spaventose e terribili creature che vivono sott’acqua e riemergono, di tanto in tanto, dagli abissi. Ma c’è anche chi suppone che esseri giganteschi e misteriosi, come il famosissimo mostro di Loch Ness o come il Megalodonte, l’enorme squalo lungo più di un autotreno con denti affilatissimi, potrebbero essere animali preistorici sopravvissuti...


Expand title description text