Error loading page.
Try refreshing the page. If that doesn't work, there may be a network issue, and you can use our self test page to see what's preventing the page from loading.
Learn more about possible network issues or contact support for more help.

Freedom - Oltre il confine

Marzo 2023
Magazine

Il noto divulgatore Roberto Giacobbo, presentatore dell’omonima trasmissione in onda sulle reti Mediaset, ci conduce in un viaggio alla scoperta delle meraviglie della natura e della storia, oltre il confine della conoscenza. Una lettura all’ultimo respiro, con tanti fatti nuovi, approfondimenti e immagini spettacolari.

LA FORTUNA DI UN SOGNO NEL CASSETTO

Freedom - Oltre il confine

IL BUCO DELL’OZONO SI STA CHIUDENDO

SULLE ALPI CADE SEMPRE MENO NEVE

LO SBIANCAMENTO DEI CORALLI METTE A RISCHIO I PESCI

SCOPERTI DUE PIANETI SIMILI ALLA TERRA NELLO STESSO SISTEMA SOLARE

MESSI A PUNTO NUOVI NEURONI ARTIFICIALI

CREATE IN LABORATORIO NUOVE CELLULE CYBORG

TESTATO UN NUOVO LASER PARAFULMINI

SCOPERTO NUOVO GENE RESPONSABILE DELL’AUTISMO

I GRANDI DINOSAURI ERANO INTELLIGENTI?

RESTANO SOLO 5 ANNI PER SALVARE IL MADAGASCAR

PASSEGGIARE NEL VERDE PUÒ RIDURRE L’USO DI FARMACI

UN CIOCCOLATO PIÙ SALUTARE

I DEODORANTI AMBIENTALI POSSONO INQUINARE L’ARIA

ESPLORATORE ITALIANO IN AFRICA • Per qualcuno è stato il Lawrence d’Arabia italiano, un inguaribile idealista; per altri il mite e un po’ ingenuo “esploratore scalzo” oppure lo scaltro avventuriero che ha aperto la strada al colonialismo francese nell’Africa equatoriale. Certamente, un personaggio singolare quanto scomodo, anche dopo la morte, avvenuta in circostanze misteriose.

GEROGLIFICI IL DONO DI THOT • La storia dei geroglifici si snoda per più di tremila anni e affonda le sue radici direttamente nel mito: la scrittura egizia, una delle prime al mondo, era considerata un dono di Thot, il dio dal corpo di uomo e dalla testa di ibis, custode di ogni forma di conoscenza. Scomparsa nel IV secolo, è rimasta a lungo un mistero impenetrabile, un vero rebus per gli studiosi, fino al lavoro di Champollion sulla Stele di Rosetta. Da allora l’epigrafia ha fatto passi da gigante, tanto che oggi l’intelligenza artificiale promette traduzioni on-line istantanee…

CHE FINE HA FATTO NAPOLEONE? • Per tutti Napoleone Bonaparte sarebbe sepolto a Parigi, nel Dôme des Invalides, ma secondo ardite e interessanti teorie la tomba del condottiero francese che conquistò mezza Europa potrebbe essere vuota o contenere il corpo di qualcun’altro. La salma di Napoleone tornò mai in patria? Oppure avvenne qualcosa a Sant’Elena che ancora non è stato chiarito dagli storici? Perché esisterebbero alcune incongruenze nei resoconti che parlano della sua sepoltura? Chi ha ragione e chi ha torto?

EMDR DESENSIBILIZZAZIONE E RIELABORAZIONE ATTRAVERSO I MOVIMENTI OCULARI • Che cosa hanno in comune il principe Harry, l’influencer Chiara Ferragni e Lady Gaga? O il cantante italiano Michele Bravi e l’attrice americana Sandra Bullok? Ognuno di loro ha risolto problematiche derivate da traumi, ansia e fobie grazie a una particolare tecnica psicoterapica chiamata EMDR. Scopriamo insieme di cosa si tratta!

LA FOTO DEL MESE

PORTUS IL PORTO PIÙ GRANDE DEL MONDO ANTICO • Nato dal genio di due imperatori che cercavano di nutrire la fame di gloria di Roma, il porto di Claudio e di Traiano è stata una delle opere più immense e importanti dell’antichità. Costruito nell’arco di quasi cento anni, era talmente imponente da far venire i brividi a chiunque arrivasse nell’Urbe via mare. Freedom vi accompagna per scoprirlo insieme.

ANGELICA GIACOBBO DIETRO LE QUINTE DI FREEDOM • Viso d’angelo e carattere forte ma con ironia, secondo lo stile di famiglia.

LA PRIMAVERA E IL COLORE CHE NON C’ERA • La primavera porta con sé il risveglio della natura, nuove gemme, fiori e colori. I più grandi artisti, da Botticelli a Monet a Van Gogh, le hanno reso omaggio in dipinti conosciuti e amati in tutto il mondo. Ma c'è anche chi in quei colori preferisce tuffarsi per antica...


Expand title description text
Frequency: Monthly Pages: 100 Publisher: RTI spa Edition: Marzo 2023

OverDrive Magazine

  • Release date: February 21, 2023

Formats

OverDrive Magazine

subjects

Science

Languages

Italian

Il noto divulgatore Roberto Giacobbo, presentatore dell’omonima trasmissione in onda sulle reti Mediaset, ci conduce in un viaggio alla scoperta delle meraviglie della natura e della storia, oltre il confine della conoscenza. Una lettura all’ultimo respiro, con tanti fatti nuovi, approfondimenti e immagini spettacolari.

LA FORTUNA DI UN SOGNO NEL CASSETTO

Freedom - Oltre il confine

IL BUCO DELL’OZONO SI STA CHIUDENDO

SULLE ALPI CADE SEMPRE MENO NEVE

LO SBIANCAMENTO DEI CORALLI METTE A RISCHIO I PESCI

SCOPERTI DUE PIANETI SIMILI ALLA TERRA NELLO STESSO SISTEMA SOLARE

MESSI A PUNTO NUOVI NEURONI ARTIFICIALI

CREATE IN LABORATORIO NUOVE CELLULE CYBORG

TESTATO UN NUOVO LASER PARAFULMINI

SCOPERTO NUOVO GENE RESPONSABILE DELL’AUTISMO

I GRANDI DINOSAURI ERANO INTELLIGENTI?

RESTANO SOLO 5 ANNI PER SALVARE IL MADAGASCAR

PASSEGGIARE NEL VERDE PUÒ RIDURRE L’USO DI FARMACI

UN CIOCCOLATO PIÙ SALUTARE

I DEODORANTI AMBIENTALI POSSONO INQUINARE L’ARIA

ESPLORATORE ITALIANO IN AFRICA • Per qualcuno è stato il Lawrence d’Arabia italiano, un inguaribile idealista; per altri il mite e un po’ ingenuo “esploratore scalzo” oppure lo scaltro avventuriero che ha aperto la strada al colonialismo francese nell’Africa equatoriale. Certamente, un personaggio singolare quanto scomodo, anche dopo la morte, avvenuta in circostanze misteriose.

GEROGLIFICI IL DONO DI THOT • La storia dei geroglifici si snoda per più di tremila anni e affonda le sue radici direttamente nel mito: la scrittura egizia, una delle prime al mondo, era considerata un dono di Thot, il dio dal corpo di uomo e dalla testa di ibis, custode di ogni forma di conoscenza. Scomparsa nel IV secolo, è rimasta a lungo un mistero impenetrabile, un vero rebus per gli studiosi, fino al lavoro di Champollion sulla Stele di Rosetta. Da allora l’epigrafia ha fatto passi da gigante, tanto che oggi l’intelligenza artificiale promette traduzioni on-line istantanee…

CHE FINE HA FATTO NAPOLEONE? • Per tutti Napoleone Bonaparte sarebbe sepolto a Parigi, nel Dôme des Invalides, ma secondo ardite e interessanti teorie la tomba del condottiero francese che conquistò mezza Europa potrebbe essere vuota o contenere il corpo di qualcun’altro. La salma di Napoleone tornò mai in patria? Oppure avvenne qualcosa a Sant’Elena che ancora non è stato chiarito dagli storici? Perché esisterebbero alcune incongruenze nei resoconti che parlano della sua sepoltura? Chi ha ragione e chi ha torto?

EMDR DESENSIBILIZZAZIONE E RIELABORAZIONE ATTRAVERSO I MOVIMENTI OCULARI • Che cosa hanno in comune il principe Harry, l’influencer Chiara Ferragni e Lady Gaga? O il cantante italiano Michele Bravi e l’attrice americana Sandra Bullok? Ognuno di loro ha risolto problematiche derivate da traumi, ansia e fobie grazie a una particolare tecnica psicoterapica chiamata EMDR. Scopriamo insieme di cosa si tratta!

LA FOTO DEL MESE

PORTUS IL PORTO PIÙ GRANDE DEL MONDO ANTICO • Nato dal genio di due imperatori che cercavano di nutrire la fame di gloria di Roma, il porto di Claudio e di Traiano è stata una delle opere più immense e importanti dell’antichità. Costruito nell’arco di quasi cento anni, era talmente imponente da far venire i brividi a chiunque arrivasse nell’Urbe via mare. Freedom vi accompagna per scoprirlo insieme.

ANGELICA GIACOBBO DIETRO LE QUINTE DI FREEDOM • Viso d’angelo e carattere forte ma con ironia, secondo lo stile di famiglia.

LA PRIMAVERA E IL COLORE CHE NON C’ERA • La primavera porta con sé il risveglio della natura, nuove gemme, fiori e colori. I più grandi artisti, da Botticelli a Monet a Van Gogh, le hanno reso omaggio in dipinti conosciuti e amati in tutto il mondo. Ma c'è anche chi in quei colori preferisce tuffarsi per antica...


Expand title description text